Corso Turati 7M, Torino - 3470744321
Diario di un corpo #4 – Andare all’osso

Il corpo, fulcro dell’esperienza umana, può essere approcciato da innumerevoli direzioni, sia tramite pratiche attive, sia attraverso differenti tipi di manipolazione.
L’attività muscolare è ovviamente legata a corrispondente attività cerebrale, quindi le tensioni muscolari nascono nei meandri dell’attività non consapevole del sistema nervoso.
Non solo quando si tratta di tensioni e contratture inconsce, ma anche quando si tratta di azione conscia: il sistema nervoso 'ragiona' in termini di funzione, non di reclutamento muscolare(¹).
I muscoli e il sistema fasciale insomma rappresentano l’inconscio e danno forma al corpo; è indispensabile lavorare con essi, ma c’è bisogno di un’àncora a cui riferirsi per tracciare e apprezzare i progressi, altrimenti si rischia di naufragare.